Qualche anno fa, quasi per gioco, ho deciso di usare l’unico mazzo di carte che avevo all'epoca – le Divenire Cards di Fabio Marchesi – per creare una sorta di guida per il nuovo anno: ho pescato 12 + 1 carte, una per ogni mese e una come tema generale dell’anno.
Sarò sincera: nei mesi seguenti c'è stato un periodo in cui mi ero completamente dimenticata di averlo fatto! Quando sono tornata a rileggere quelle carte, tuttavia, ho scoperto con stupore che ogni mese aveva rispecchiato, in modo incredibile, il messaggio della carta corrispondente...
Da quel momento, il rituale della ruota dell'anno è diventato una tradizione!
Dato l’interesse che molte persone hanno mostrato quando ho condiviso un video su Instagram, ecco una guida per creare anche tu la tua “Ruota dell’Anno”.
Come prepararti al rituale della Ruota dell'Anno
Prenditi un momento per te: Accendi una candela, brucia un po’ di incenso o usa un olio essenziale che ti aiuti a rilassarti e centrarti.
Visualizzazione: Appoggia le mani sul cuore, fai qualche respiro lento e immagina un filo dorato che parte dai tuoi piedi e ti collega al centro pulsante della Terra. Visualizza un altro filo che parte dalla tua testa e si connette al cielo. Poi immagina che questi flussi si invertano, creando una comunicazione tra te, la Terra e il cielo. Questo flusso ti aiuterà a sentirti connessa e pronta a ricevere intuizioni.
Il rituale
Poni un’intenzione: Puoi chiederti, ad esempio, “Cosa devo comprendere affinché il mio divenire sia più felice?”.
Pesca le carte:
Scegli una carta che rappresenterà l’intero anno.
Poi, pensando a ogni mese, pesca una carta per gennaio, una per febbraio, marzo e così via, fino a dicembre.
Disposizione: Disponi le carte in cerchio, partendo dall’alto e procedendo in senso orario. Otterrai una sorta di ruota che rappresenta l’anno a venire.
Come usare la tua Ruota dell’Anno
Ricorda, non si tratta di predire il futuro, ma di creare una mappa simbolica che ti aiuti a orientarti nel corso dell’anno. Le carte offrono indicazioni che possono esserti utili mentre vivi le tue esperienze.
Ogni mese: Leggi la carta all’inizio del mese e, se possibile, posizionala in un luogo visibile come promemoria. Io, ad esempio, tengo sempre ben visibile la carta dell’anno.
Fai un bilancio: Alla fine del mese, rileggi la carta e rifletti. Chiediti: “Le informazioni sono state utili? Le ho seguite? Cosa avrei potuto fare diversamente?”. Puoi aiutarti con il Journaling
Suggerimenti pratici per usare le carte
Scatta una foto della tua Ruota dell’Anno e salvala tra i preferiti del telefono, così potrai ritrovarla facilmente.
Mantieni un atteggiamento aperto e curioso, anche se inizialmente alcune carte ti sembrano poco chiare o non ti piacciono.
Coinvolgi anche i tuoi figli nella ruota dell'Anno
Se hai figli abbastanza grandi, puoi aiutarli a creare la loro personale Ruota dell’Anno. Tuttavia, per questa pratica, ti consiglio di fare la tua ruota in totale solitudine: è un dono che fai a te stessa.
Quali mazzi usare?
Mi chiedete spesso consigli sui mazzi di carte. Per comodità, vi metto i link a un noto sito dove puoi acquistarli, ma li trovi anche su altri e-commerce. Scegli un mazzo che senti in sintonia con te:
Buon lavoro e buon viaggio con la tua Ruota dell’Anno!
#RitualiDiInizioAnno #RuotaDellAnno #CarteIntuitive #SpiritualitàPratica #Consapevolezza #CrescitaPersonale #RitualiConLeCarte #Intuizione #Riflessione2025 #BenessereEmotivo
Comments